Convegno della Confederex di Piacenza-Bobbio sugli ASPETTI EDUCATIVI dell'AMORIS LAETITIA

LA VIA DELL’AMORE COME PERCORSO EDUCATIVO
CONVEGNO DI STUDIO E DI RIFLESSIONE SUGLI ASPETTI EDUCATIVI DELL’ESORTAZIONE APOSTOLICA“AMORIS LAETITIA” di S.S. il Sommo Pontefice Francesco
martedì 30 gennaio 2018 – ore 15-19 - presso il Seminario Vescovile, via G.B.Scalabrini 63 PC
Saluti di Mons.Vescovo o di un suo rappresentante e da parte della Confederex
Premessa da parte di Don Valerio PICCHIONI, sintesi dei punti chiave dell’AL in materia educativa
PRIMA PARTE – La proposta e le attese della Chiesa
coordina Don Valerio PICCHIONI - Assistente Ecclesiastico Confederex Piacenza-Bobbio
- Padre Giuseppe TURRIN – Assistente Ecclesiastico Confederex Nazionale
AL: una risorsa a sostegno dei valori educativi
- Don Paolo CIGNATTA – Coordinatore Servizi di Pastorale della Diocesi di Piacenza-Bobbio
La Chiesa, testimone di vitalità educativa nella società
- Prof. Giovanni MARCHIONI – Referente Ufficio Scuola Diocesi di Piacenza-Bobbio
La Chiesa si riappropria dell’educazione e della scuola?
Sintesi semi-conclusiva degli interventi e interazione col pubblico
SECONDA PARTE – La risposta degli operatori del laicato alle attese della Chiesa e della società in campo educativo
coordina Prof. Maurizio DOSSENA - Segretario Diocesano Confederex Piacenza-Bobbio
- Dott.ssa M.Grazia COLOMBO – AgeSC / Vice Presidente Naz. Forum Famiglie
La dimensione dell’educazione famigliare dal monito dell’AL
- Prof. Carlo DIONEDI – Vice Presidente Naz. Assoc. Famiglie Numerose
Etica educativa sociale e insegnamento della Chiesa: dai moniti all’impegno concreto per la Famiglia
- Giovanna PETITTO – Comitato “Difendiamo i nostri figli” PR
Che cosa insegniamo ai nostri figli? Che cosa insegnano ai nostri figli?
Sintesi semi-conclusiva degli interventi e interazione col pubblico
CONCLUSIONI, a cura del Prof.Domenico SIMEONE - Univ.Cattolica S.C. PC – Facoltà di Scienza dell’Educazione e Formazione: Affettività e Famiglia: a scuola di umanità
Maurizio Dossena – EPILOGO Animazione del dibattito e dell’interazione col pubblico, a cura di
Maurizio Dossena e Barbara Tondini